





A PROPOSITO DI NOI
Lego Car Services è un’azienda dinamica che nasce nel 2011.
La mission dell'azienda è quella di proporre lo pneumatico più adatto al veicolo e per ogni esigenza di guida.
Cordialità verso il cliente, massimo rapporto qualità prezzo, servizi all'avanguardia e pneumatici delle migliori marche sono le carte vincenti di Lego Car Services.
Dal 2012 Lego Car Services è Mastro Michelin, marchio di qualità che identifica gli specialisti nella vendita e assistenza di Pneumatici Certificati da Michelin.
SERVIZI OFFICINA
Lego Car Services è un'officina specializzata e sempre aggiornata,
in tempi brevi e certi si occuperà della completa manutenzione del veicolo!

Convergenza ed equilibratura
La regolazione della convergenza è un'operazione delicata e veramente importante per la sicurezza di marcia: per questo consigliamo di affidarsi alla professionalità dei nostri tecnici per sottoporre la propria auto ai controlli necessari.

Verifica e sostituzione batteria
Per sostituire la batteria auto affidati ad un’officina professionale: questo garantisce non solamente l’installazione di batterie di qualità ma anche il corretto smaltimento della batteria esausta, a tutela dell’ambiente.

Tergicristalli
Rivolgiti ai tecnici esperti di Lego Car Services per verificare lo stato dei tergicristalli della tua vettura e, se necessario, proporti il miglior ricambio possibile, in termini di prestazioni e durata, tra l’ampia gamma di prodotti disponibili in assortimento.

Deposito Pneumatici
Per conservare le tue gomme in perfette condizioni. Il nostro servizio di deposito ti permette di stoccare i pneumatici estivi o invernali in condizioni di sicurezza ottimali, evitando di danneggiarli o deformarli. Li ritroverai in perfette condizioni al momento di utilizzarli di nuovo.
CAR WASH
Un salone di bellezza per il tuo veicolo:
- Spazzole antigraffio
- Pulizia sottoscocca
- Lavaruote
- Schiuma colorata
- Cera d'api
- Nano Polish
- Alta Pressione
- Tripla asciugatura
Piste lavaggio Self - Services
Nelle piste esterne di Lego Car Services è possibile lavare in autonomia mezzi con altezza fino a 3,25 metri.
Aspirapolvere, potente aspirazione per gli interni, sedili, tappetini e moquettes.
Aria compressa, un getto di aria compressa per eliminare la polvere nell’ abitacolo.

Igienizzazione Interni Auto
La sanificazione dell’auto è una procedura complessa che deve essere fatta da professionisti specializzati. Si tratta però di un’operazione molto importante, sia nel caso in cui si acquisti una macchina usata, sia nel caso in cui si voglia pulire e igienizzare in profondità la propria
- Uccide i batteri
- Rimuove gli odori sgradevoli
- Toglie le macchie dalla tappezzeria
DOMANDE FREQUENTI
Pressione dell’aria nelle gomme: quali errori evitare?
Si consiglia di controllare la pressione regolarmente a gomma fredda, in generale una volta al mese, compresa la ruota di scorta. Guidando con una pressione scarsa la sicurezza ne risente e la spalla delle gomme si consuma più rapidamente.
La corretta pressione per il proprio pneumatico è riportata nel manuale d’uso della vettura, sullo sportellino del carburante o nel vano porta. A vettura carica o viaggiando a ritmi sostenuti è opportuno aggiungere circa 0.2 bar. È possibile aumentare la pressione di anche 0.5 bar. In tal caso, le gomme rotolano più facilmente, con tendenziale perdita di comfort.
Qual è il profilo minimo richiesto per gli estivi?
La legge prescrive uno spessore del battistrada di almeno 1.6 mm. Tuttavia, le qualità del pneumatico cominciano a degradare prima, incidendo sulla sicurezza di guida. Si raccomanda di sostituire il pneumatico quando il profilo raggiunge i 3 mm sul tutta la sua larghezza (non considerare solo la spalla). Il conducente è sanzionabile anche se le gomme, pur conservando il profilo minimo richiesto, sono usurate in modo eccessivo in punti diversi.
Qual è il profilo minimo richiesto per gli invernali?
La legge prescrive uno spessore del battistrada di almeno 1.6 mm. Tuttavia, le qualità del pneumatico cominciano a degradare prima, incidendo sulla sicurezza di guida. Si raccomanda di sostituire il pneumatico quando il profilo raggiunge i 4 mm sul tutta la sua larghezza (non considerare solo la spalla). Il conducente è sanzionabile anche se le gomme, pur conservando il profilo minimo richiesto, sono usurate in modo eccessivo in punti diversi.
Quando è il momento giusto per cambiare gli pneumatici? Posso aspettare che nevichi?
No. È importante montare gli invernali tempestivamente, in via di principio vale: gli invernali si calzano da O a P, cioè da ottobre fino a Pasqua. Se tuttavia la meteo lo impone vanno messi prima o tenuti più a lungo prima di sostituirli con gli estivi.
È problematico guidare con quattro pneumatici ognuno con battistrada diversi?
Sì. È importante che almeno sullo stesso asse si montino pneumatici identici per dimensione, marca e profondità del battistrada. Neanche i moderni sistemi di assistenza potrebbero compensare gli effetti negativi di pneumatici inadeguati.